La straordinaria bellezza dell’Urbe è solo il punto di partenza per conoscere il meraviglioso paesaggio che circonda la Città Eterna. Tra le cose da fare a Roma e dintorni c’è quindi la possibilità di esplorare la zona di origine vulcanica a sud-est della Capitale, con le sue morbide alture fino ai 900 metri. È il territorio dei Castelli Romani: un manipolo di borghi incastonati tra le bellezze della natura e le opere dell’ingegno realizzate dagli artisti più autorevoli del passato rinascimentale e barocco. Ville, fontane, chiese e palazzi impreziosiscono il paesaggio. Reperti romani sparsi ovunque ci ricordano invece le origini dell’Urbe.

Ecco allora un piccolo itinerario tra alcuni dei più interessanti paesi dei Castelli Romani, distanti un’ora o poco meno dalla Capitale. Chi parte da lontano, magari con un servizio di noleggio auto in Italia, ci vorrà più tempo ma ne varrà sicuramente la pena.
- La prima tappa del viaggio è Lanuvio. La sua cinta muraria in peperino racchiude il centro storico con la fontana degli scogli, il Palazzo padronale dei Colonna e la Rocca trecentesca, sede espositiva delle macchine agricole e dell’enoteca comunale. Tramite noleggio auto da Roma bastano 60 minuti circa per raggiungere il grazioso centro abitato.
- Proseguiamo con Genzano, caparbiamente arrampicato sul pendio che sovrasta il lago vulcanico di Nemi. Il paese ospita il palazzo Sforza Cesarini con il suo immenso parco secolare, la chiesa di San Francesco del XVII secolo e la chiesa della Santissima Trinità. Particolarmente importante è Santa Maria della Cima, da cui parte il tappeto floreale di circa duemila metri quadri in occasione del Corpus Domini. Con l’autonoleggio da Roma ci si impiega un’ora circa.
- Ariccia è invece il paese delle fraschette: piccole osterie famose per la cucina tradizionale a base di porchetta e vini locali. Ma non mancano le perle di architettura. Il paese ospita il complesso monumentale di Piazza di Corte con Palazzo Chigi, realizzato da Bernini e Fontana; la Collegiata di Santa Maria Assunta, ispirata al Pantheon; il Santuario di Santa Maria di Galloro e la Chiesa sconsacrata di San Nicola di Bari. Tramite noleggio auto da Roma bastano 54 minuti circa per raggiungere il borgo dei Castelli.
- Albano Laziale è invece un importante crocevia di reperti romani. Spiccano il Cisternone di Settimio Severo, la Porta Pretoria, il sepolcro degli Orazi e Curiazi e le catacombe di San Senatore. Di epoca più recente, Santa Maria della Rotonda, la cattedrale di San Pancrazio in stile barocco e il Museo civico nella soave villa Ferrajoli. Con l’autonoleggio da Roma ci si impiegano 50 minuti circa.
- Affacciato sul lago Albano, Castel Gandolfo è dal 1623 meta di villeggiatura di papi, cardinali e prelati nel Palazzo Pontificio, ex residenza Savelli. Nel piccolo borgo dei Castelli sono tanti i monumenti di pregio. La chiesa di San Tommaso da Villanova di Bernini, villa Clodio, villa Barberini, villa Cybo e l’Albanum Domitiani con i resti delle antiche domus romane di Castel Gandolfo. Raggiungibile con il noleggio auto da Roma in 47 minuti circa.
- Terminiamo il nostro itinerario con Frascati, famosa per le ville estive della nobiltà papale dal XVI secolo in poi. Tra queste, Villa Aldobrandini, Villa Falconieri, Villa Torlonia, Villa Tuscolana e Villa Mondragone, costruite dal genio degli architetti più autorevoli del XVI e XVII secolo, circondate da terre coltivate, boschi e giardini verdeggianti. Davvero un piccolo tesoro dei Castelli. Con l’autonoleggio da Roma ci si impiegano 50 minuti circa.
Visitare i borghi dei Castelli Romani è un’esperienza da vivere. Se viaggi in compagnia di amici, della tua famiglia o semplicemente in coppia, puoi affidarti a Thrifty Car Rental, il servizio di noleggio auto in Italia, e scegliere una vettura comoda, affidabile e spaziosa per tutti i tuoi spostamenti. Raggiungere ed esplorare i borghi storici a sud della Capitale sarà ancora più piacevole grazie alla straordinaria versatilità dei modelli disponibili e alla convenienza dei nostri veicoli. Benzina, ibrida o elettrica? Scegli l’auto più adatta alle tue esigenze, verifica la disponibilità e prenota subito, sfruttando le tariffe flessibili e vantaggiose di Thrifty. Preparati a vivere una vacanza straordinaria. Le cose da fare a Roma e dintorni sono davvero innumerevoli. Storia e natura ti aspettano per ricordarti che questo è davvero il Paese più bello del mondo.