Bologna è il capoluogo dell’Emilia Romagna e tra gli innumerevoli motivi per i quali vale la pena visitarla si possono citare la gastronomia locale e la vivace scena culturale. In aeroporto a Bologna troverete l’autonoleggio Thrifty: se avete bisogno di un mezzo per spostarvi in maniera autonoma, la flotta dei veicoli a disposizione del noleggio auto Thrifty farà al caso vostro.
Il nostro personale sarà a vostra disposizione per aiutarvi a scegliere l’auto più adatta a voi e ad una tariffa molto conveniente.
Conveniente
Noleggia un'auto in qualsiasi categoria a tariffe competitive e trasparenti, senza costi nascosti.
Flessibilità e Comodità
Noleggia un'auto rapidamente e senza problemi online per un giorno o più - perfetto per viaggi in città, visite familiari, uscite aziendali o traslochi.
Sedi di Noleggio Vicine
Comode sedi di noleggio auto in Europa, con facile ritiro e consegna presso aeroporti, stazioni ferroviarie, centri città e parchi commerciali.
Personale Professionale
Vivi un servizio di alto livello e un'assistenza clienti dedicata quando noleggi un'auto con noi.
Trovati 3 punti di noleggio auto Bologna
Bologna Stazione Centrale - Via Boldrini 6/A BLQX90
Bologna, Zola Predosa - Via Poli 3 BLQC62
Scopri veicoli convenienti per viaggi indimenticabili.*
5
Manuale
2
5
Manuale
2
*Le tariffe sono comprensive di tasse e si basano su un noleggio di 7 giorni tra il 07-04-2025 - 14-04-2025
La cosa migliore da fare se volete visitare il centro della città è lasciare l’auto in uno dei vari parcheggi, anche appena fuori dalle mura, e poi proseguire a piedi. Tra i parcheggi più importanti ci sono:
Gran parte della città ha limite di 50 km/h ma ci sono anche vie con limite di 30 km/h. Queste ultime però sono quasi tutte in centro, dove è molto difficile che passiate in macchina.
Fate sempre molta attenzione perché ci sono controlli con le telecamere che scovano chi non rispetta i limiti o, peggio, chi entra in ZTL senza avere l’autorizzazione.
Via dell’Indipendenza è il viale che dalla Stazione porta fino a Piazza del Nettuno e Piazza Maggiore. Qui e nelle via laterali si trovano negozi, bar, ristoranti, musei e molto altro.
L’asse via Rizzoli e via Ugo Bassi rappresenta l’antico decumano di epoca romana. Alla fine di via Rizzoli si stagliano le Due Torri simbolo della città.
Il traffico a Bologna è semplicemente molto intenso. Tenete presente che quasi tutto il centro storico è una Zona a Traffico Limitato, quindi moltissimi veicoli per raggiungere le varie parti della città si spostano lungo i viali di circonvallazione e sulla tangenziale dove spesso si formano lunghe code e rallentamenti.
Fate inoltre attenzione ai tanti scooter, motorini, biciclette che sfrecciano tra i veicoli.
Bologna è una vera capitale dell’arte e della cultura. La città e i suoi dintorni vi offriranno tante cose da vedere, luoghi molto famosi e piccole gemme ancora poco conosciute che meritano d'essere visitate.
1. Partendo dal centro della città non si può che iniziare da Piazza Maggiore e la vicina Piazza del Nettuno dove si trovano la Basilica di San Petronio, Palazzo d’Accursio, Palazzo Re Enzo e la biblioteca Salaborsa.
2. A breve distanza alla fine di via Rizzoli svettano le due torri, Garisenda e degli Asinelli, simbolo della città. Visitate la vicina Piazza Santo Stefano, oppure i tanti musei come la Pinacoteca in via Belle Arti o il museo di arte moderna MAMBO.
3. Prendete un’auto a noleggio da Thrifty e uscite dal centro, visitate i colli bolognesi alla scoperta di borghi incantevoli e luoghi particolari come la suggestiva Rocchetta Mattei a circa mezz’ora di viaggio nel comune di Grizzana Morandi. Se siete appassionati di motori utilizzate l’auto noleggiata per raggiungere Maranello e visitare il museo della Ferrari. Non solo, in auto basta davvero poco per raggiungere altre città d’arte dal grande fascino come Modena o Imola sulla via Emilia, oppure Ferrara verso il confine con il Veneto.
A Bologna avrete solo l’imbarazzo della scelta di cosa fare. La città vanta un’ampia scelta di attività che possono accontentare chiunque. La città è molto famosa per la sua tradizione enogastronomica, i ristoranti o le osterie tipiche per scoprire le specialità bolognesi si trovano ovunque. Non mancano poi gli eventi sportivi come le partite di basket o di calcio, le squadre cittadine sono seguite con particolare passione e assistere a una partita allo Stadio Dall’Ara o al PalaDozza è davvero un’esperienza da fare.
Le più importanti vie dello shopping bolognese si trovano quasi tutte nel centro storico della città, pertanto vi conviene lasciare la macchina in parcheggio e proseguire a piedi
Bologna è una città universitaria e per questo ha una vita notturna particolarmente vivace che offre innumerevoli opportunità per passare la notte in modo divertente e stimolante.
Parcheggiare in città è più conveniente rispetto ad altri grandi centri. In linea generale la tariffa oraria è di 1,50€. Alcuni parcheggi hanno un prezzo giornaliero di 5€.
Il costo del noleggio auto a Bologna dipende da diversi fattori, tra cui il tipo di veicolo, la durata del noleggio e le opzioni di copertura assicurativa scelte. Thrifty Autonoleggio offre tariffe competitive e trasparenti, consentendo ai clienti di trovare un'opzione adatta al proprio budget.
Le principali attrazioni di Bologna includono una varietà di siti storici, culturali e gastronomici. Ecco alcuni dei punti salienti:
Il costo di un'auto a noleggio varia a seconda di diversi fattori, come la classe del veicolo, la durata del noleggio e l'eventuale copertura assicurativa aggiuntiva. Thrifty Autonoleggio offre una vasta gamma di veicoli a prezzi competitivi, permettendo ai clienti di trovare un'opzione che soddisfi le loro esigenze di viaggio e il loro budget.
NOLEGGI IN ITALIA - Si ricorda che in Italia dal 15 novembre al 15 aprile, in molte località sono in vigore ordinanze che vietano la circolazione a veicoli privi di catene da neve o pneumatici invernali. Thrifty ha equipaggiato i veicoli con catene da neve incluse nel prezzo di noleggio tramite il costo di Oneri Allestimento Neve. Se il noleggio in Italia include il costo di ‘Oneri Allestimento Neve’ le catene sono già incluse e NON vanno prenotate.
NB: si consiglia di controllare i dettagli della tariffa (riepilogati a destra) per accertarsi che non includa l'Onere Allestimento Neve.